I redditi annui sui quali vengono versati i contributi salariali servono come base per il calcolo successivo della rendita. Per questo motivo, le casse di compensazione tengono per ogni persona soggetta a contribuzione un cosiddetto conto individuale. Affinché la cassa di compensazione sappia chi ha versato quanti contributi, il datore di lavoro è obbligato a comunicare a fine anno come si distribuiscono i contributi versati dai suoi dipendenti.
Per le persone senza attività lucrativa e per i lavoratori indipendenti, le casse di compensazione registrano un reddito corrispondente ai contributi sul conto individuale. Se i contributi di una persona assicurata vengono calcolati da più casse di compensazione, ciascuna di esse tiene un conto individuale.
Potete verificare se il vostro datore di lavoro ha correttamente versato i contributi salariali. Ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori indipendenti e alle persone senza attività lucrativa si consiglia di usufruire di questo servizio gratuito ogni quattro anni. A tal fine è sufficiente presentare una richiesta di estratto conto alla nostra cassa di compensazione (non è possibile effettuare richieste telefoniche).