La cassa di compensazione distingue tra dipendenti e persone senza attività lucrativa. Sono considerate persone senza attività lucrativa coloro che non percepiscono alcun reddito da lavoro o ne percepiscono solo uno ridotto.
Se ricevete indennità giornaliera di malattia, indennità giornaliera infortuni, prestazioni AI o non avete ancora raggiunto l’età ordinaria di pensionamento, potete rivolgervi alla cassa di compensazione per la verifica dell’obbligo contributivo.
Se non avete ancora compiuto 58 anni, rivolgetevi alla cassa di compensazione del cantone di domicilio.
I contributi per le persone senza attività lucrativa vengono determinati in base al patrimonio e al reddito annuo da rendita moltiplicato per 20. Non fanno parte del reddito da rendita le prestazioni dell’AI federale e le prestazioni complementari. Per le persone sposate, indipendentemente dal regime patrimoniale, devono essere considerati il patrimonio e il reddito da rendita di entrambi i coniugi, ma il risultato va diviso per 2. Al seguente link le persone senza attività lucrativa possono calcolare i loro contributi provvisori.